L'ACQUA
E' UN BENE PRIMARIO E UN DIRITTO UNIVERSALE CHE NON PUO' ESSERE MERCIFICATO
Oristano
8 feb.: approda in Consiglio Provinciale la discussione sul servizio idrico
di Abbanoa
Il Presidente
della giunta provinciale, Pasquale Onida, ha finalmente accolto la proposta
del Consigliere Stefano Figus (Idv) e, alla prossima riunione di Consiglio,
saranno portati in discussione i criteri e le modalità di pagamento
delle tariffe sul servizio idrico della Società Abbanoa. Ma, per ottenere
questo risultato, Figus ha dovuto presentare ben due mozioni, l’ultima
risale a due mesi fa, in cui chiedeva a gran voce una riunione formale con
tutti i sindaci dei Comuni della provincia, le associazioni sindacali e dei
consumatori, alla presenza del massimi dirigenti dell’Autorità
d’Ambito e di Abbanoa. “Con questa decisione –spiega l’esponente
di Italia dei Valori-, è stata finalmente superata la barriera che
impediva la discussione di un importante provvedimento che, alla luce delle
difficoltà di Abbanoa di favorire il processo di integrazione, di sviluppo
e ottimizzazione delle risorse idriche, non ha portato all’auspicato
miglioramento del rapporto costo/qualità dei servizi erogati”.
Stefano Figus mette il dito sulla piaga e precisa che la mobilitazione di
comitati spontanei di cittadini, movimenti e associazioni, evidenziano la
reale difficoltà e disagi determinati da un atteggiamento totalitario
di Abbanoa. Secondo il consigliere, le tariffe dovrebbero essere riviste e
corrette in quanto non tengono conto delle fasce sociali, della composizione
dei nuclei familiari, delle modalità di lettura dei consumi e le modalità
di pagamento delle bollette. Ma dovrebbero essere rivisti e sicuramente ridimensionati,
anche gli organi di rappresentanza, la composizione numerica e, soprattutto,
i loro lauti compensi. “L’acqua –conclude Figus- è
un bene naturale e un diritto umano universale e come tale, deve essere garantito
a tutti in quanto rientra tra i diritti inalienabili ed inviolabili della
persona”.
Insomma, la prossima riunione di Consiglio, sarà l’occasione
per fare chiarezza sui meccanismi gestionali messi in atto da Abbanoa. Forse.
Ufficio Stampa Sardegna IDV